il santuario Nachi Taisha con cascata

Kumano

Tour di Gruppo dal 16/09/25 al 29/09/25

Il Tour Kumano Kodo è un’esperienza unica che vi porterà alla scoperta dei luoghi più sacri dello shintoismo, la religione originale del Giappone. Attraverseremo antichi sentieri e siti di pellegrinaggio immersi nella natura, esplorando le tappe fondamentali di un itinerario spirituale e culturale senza pari.

Non sarà un tour prettamente improntato sul trekking, ma ci saranno diversi tratti a piedi per godere appieno dell'atmosfera di questi luoghi sacri. Un viaggio che combina natura, storia e spiritualità, pensato per chi desidera esplorare l’anima autentica del Giappone.
Partenza per Tokyo | 16/09/25
Ritrovo al mattino a Malpensa e imbarco su volo Lufthansa per Tokyo.
Tokyo | 17/09/25
Arrivo al mattino presto a Tokyo Narita e trasferimento in hotel con bus privato. Le camere non saranno ancora disponibili per il check-in, quindi dopo aver lasciato i bagagli in hotel ed essersi brevemente rinfrescati inizieremo con l’esplorazione dei dintorni.
Iniziamo la visita del parco cittadino di Yoyogi e del santuario Meiji Jingu presente al suo interno.
Proseguiamo la passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, dove tante mode giovanili sono nate fin dagli anni 90. Nel pomeriggio visiteremo il distretto di Omotesando, che ospita la grande strada dello shopping, e quello di Shibuya con il suo famoso attraversamento pedonale "scramble", uno degli incroci più affollati al mondo. Serata a Tokyo libera.
Tokyo | 18/09/25
Dopo la colazione iniziamo l’esplorazione della capitale da uno dei suoi templi più importanti: il Senso-ji, sito nel popolare quartiere di Asakusa.
Ci sposteremo poi presso il bellissimo parco di Ueno che in questo mese inizia a riempirsi di bellissimi fiori di loto. Raggiungiamo (a piedi o in treno) il vicino quartiere di Yanaka dove è possibile ancora respirare l’aria della vecchia Tokyo.
Nel pomeriggio raggiungeremo il famoso quartiere di Shinjuku per salire poi in cima al Metropolitan Government Building. Dalla sommità di questo imponente grattacielo si può godere di una vista incredibile su tutta la metropoli. Saluteremo Godzilla, che si affaccia sulla vetta del Gracery Hotel e passeggeremo per Omoide Yokocho, la famosa stradina piena di ristoranti. Serata libera.
Kamakura | 19/09/25
Partiremo alla volta della spirituale Kamakura dove trascorreremo l’intera giornata di escursione. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO dell’umanità potremo ammirare dei monumenti unici. Fra di questi, l’impressionante Buddha gigante e il tempio Hasedera. Con un poco di fortuna riusciremo a scorgere l’imponente monte Fuji che si erge ad appena 60 km di distanza. Pranzeremo nella pittoresca strada Komachi Dori e visiteremo nel pomeriggio il famoso santuario di Hachimangu.  Al rientro faremo sosta nel popolare quartiere di Shimbashi molto popolare tra i salaryman che si fermano a mangiare con i colleghi dopo il lavoro.
Tokyo | 20/09/25
Al mattino visiteremo il mercato di Tsukiji che per anni ha ospitato il mercato all’ingrosso di pesce ma rimane ancora uno dei luoghi dove poter vedere la tipica vita quotidiana giapponese. Saremo di passaggio poi nel vicino e lussuoso quartiere di Ginza dove ammireremo gli alti edifici firmati da archistar che ospitano i più famosi brand del mondo.
Ci sposteremo poi verso l’isola artificiale di Odaiba, da dove poter godere di una vista pomeridiana inedita di Tokyo e di tutta la baia. Qui vedremo anche il famoso Gundam gigante di Tokyo.
Ise | 21/09/25
La giornata inizierà con il trasferimento in treno da Tokyo a Ise. Per viaggiare più comodamente, spediremo in anticipo i bagagli più pesanti direttamente al prossimo hotel.
All’arrivo saliremo sul bus privato che ci accompagnerà nei prossimi giorni e visiteremo il Santuario di Ise, uno dei luoghi più sacri del Giappone, immerso in una foresta rigogliosa. Qui potremo ammirare la straordinaria architettura shintoista e respirare l’atmosfera di spiritualità che pervade questo luogo unico.
Dopo la visita, ci godremo il pranzo e una passeggiata lungo la pittoresca strada di Oharaimachi, con le sue botteghe tradizionali e le specialità locali come l’akafuku mochi. Non mancherà una sosta a Okage Yokocho, un’incantevole ricostruzione storica che riporta ai tempi del Giappone di Edo.
Nel tardo pomeriggio, ci trasferiremo al nostro hotel a Toba, dove potremo rilassarci ammirando lo splendido panorama costiero.
Kumano Kodo | 22/09/25
La giornata inizierà con una visita alle famose Meoto Iwa, le "rocce sposate", un iconico simbolo shintoista che rappresenta l'unione armoniosa tra uomo e donna. Le due rocce, collegate da una corda sacra, emergono dal mare creando un panorama molto suggestivo.
Proseguiremo poi in bus privato verso Shingu, dove esploreremo due dei luoghi più significativi della tradizione spirituale giapponese. Visiteremo il Kamikura Jinja, un tempio unico situato in cima a una scalinata ripida e mozzafiato, famoso per la sua imponente pietra sacra. Successivamente, ci recheremo al Hayatama Taisha, uno dei tre grandi santuari di Kumano, immerso in un ambiente sereno e ricco di storia.
Dopo queste affascinanti tappe, continueremo il nostro viaggio verso Nachi Katsura, arrivando al Ryokan Urashima, una struttura tradizionale che offre un’esperienza unica. Qui potrete rilassarvi nelle sue terme spettacolari, tra cui il famoso onsen nella grotta, che regala una vista incredibile sull’oceano e un’atmosfera magica.
La giornata si concluderà con una cena tradizionale giapponese al ryokan.
Kumano Kodo | 23/09/25
La giornata inizierà con una visita al vivace mercato ittico di Katsuura, famoso per le aste di tonno e la freschezza dei suoi prodotti. Qui potrete osservare i pescatori locali all'opera e immergervi nell'atmosfera autentica di questa città portuale.
Proseguiremo poi in bus privato verso il maestoso Santuario di Nachi Taisha, uno dei luoghi più iconici della regione, immerso nella bellezza naturale del Monte Nachi. Il santuario è parte dei Tre Grandi Santuari di Kumano ed è celebre per la sua vicinanza alla spettacolare cascata di Nachi, la più alta del Giappone, che aggiunge un tocco mistico a questo sito sacro.
Vivremo un’esperienza unica percorrendo un tratto del cammino di Kumano Kodo, l'antico sentiero di pellegrinaggio che collega i santuari di Kumano. Questo percorso, immerso nella natura e ricco di storia, offre una connessione spirituale e culturale profonda con il Giappone del passato.
Kumano Kodo | 24/09/25

Ci lasceremo alle spalle la splendida costa della penisola di Kii per immergerci nell’atmosfera spirituale delle montagne circostanti. Durante il tragitto, faremo tappa al maestoso Kumano Hongu Taisha, uno dei Tre Grandi Santuari di Kumano e una tappa fondamentale del cammino di pellegrinaggio Kumano Kodo.
Questo luogo sacro, incorniciato dalla natura lussureggiante, è il cuore spirituale della regione ed è noto per il suo torii gigante di Oyunohara, uno dei simboli più iconici del santuario.

Avremo l’opportunità di esplorare i dintorni del santuario, ammirare l’architettura tradizionale e scoprire le profonde connessioni culturali e religiose che legano questo sito alla storia del Giappone. Potremo anche fermarci nei piccoli negozi locali per gustare alcune specialità della zona o acquistare un talismano tradizionale come ricordo.

Dopo la visita, riprenderemo il nostro viaggio in bus privato verso l’iconico Monte Koya (Koyasan), un luogo di profonda spiritualità e centro del buddismo esoterico Shingon. 

Ci sistemeremo in uno shukubo, un monastero buddista dove trascorreremo la notte, per vivere un’esperienza autentica. La giornata si concluderà con una cena tradizionale vegetariana shojin ryori, preparata dai monaci secondo i precetti buddisti, e un momento di relax nel silenzio mistico di questo luogo unico.

Koyasan | 25/09/25
La giornata inizierà con la cerimonia del mattino nel nostro shukubo, seguita da una colazione vegetariana tradizionale (shojin ryori). Visiteremo il Kongobu-ji, il tempio principale del buddismo Shingon, famoso per il suo giardino Banryutei, il più grande giardino di pietre del Giappone.
Proseguiremo con il complesso del Danjo Garan, che include la spettacolare Pagoda Konpon Daito, e concluderemo all’Okuno-in, un luogo sacro immerso nella foresta, dove visiteremo il mausoleo di Kobo Daishi. La giornata sarà un’immersione profonda nella spiritualità e nella quiete di Koyasan.
Il bus privato ci porterà nel pomeriggio nella vicina Kyoto: l’antica capitale imperiale. 
Kyoto | 26/09/25
Siamo a Kyoto, l’antica capitale del Giappone che per oltre mille anni è stata il cuore culturale e spirituale del paese. Dopo colazione ci dirigeremo verso nord per visitare l’iconico Kinkaku-ji, il celebre Tempio d’Oro, uno dei simboli più affascinanti di Kyoto, incorniciato da un tranquillo stagno e giardini impeccabili.
Nel pomeriggio ci sposteremo nella suggestiva e rigogliosa area di Arashiyama, dove ci attende una passeggiata indimenticabile nella foresta di bambù, un luogo che sembra uscito da una fiaba. Qui visiteremo anche il tempio Tenryu-ji, noto per il suo giardino zen, uno dei più apprezzati di tutto il Giappone.
Nara | 27/09/25
La giornata inizierà con la camminata del celeberrimo “tempio dei mille portali” Fushimi Inari, luogo simbolo di tutto il Giappone. Dopo un breve viaggio in treno arriveremo poi a Nara, famosa per i suoi meravigliosi templi e il parco dei cervi. Questa escursione ci offrirà l'opportunità di immergerci nella storia e nella cultura giapponese. Il nostro punto di partenza ideale sarà il Parco di Nara, dove potremo passeggiare tra cervi amichevoli e interagire con loro. Successivamente, ci dirigeremo verso il tempio Todai-ji, uno dei più grandi e antichi templi buddisti del Giappone, che ospita una maestosa statua di Buddha alta 15 metri. Durante l'escursione, esploreremo anche il suggestivo quartiere di Naramachi, caratterizzato da antiche case tradizionali e negozi artigianali.
Kyoto | 28/09/25
Dopo colazione, inizieremo la nostra esplorazione di Kyoto con una visita al celebre tempio Kiyomizu-dera, uno dei simboli più iconici dell'antica capitale, situato sul lato est del fiume Kamo. Da qui, ci immergeremo nell’atmosfera senza tempo delle antiche viuzze che conducono al quartiere delle geishe, Gion, passando accanto all’iconica pagoda Yasaka.
Nel pomeriggio, raggiungeremo il vivace mercato Nishiki, cuore gastronomico di Kyoto, dove potremo passeggiare tra le antiche botteghe, assaporare specialità locali e fare gli ultimi acquisti di souvenir. 
Al termine della giornata assisteremo alla tradizionale cerimonia del tè officiata in un luogo davvero esclusivo. Serata libera.
 
Rientro in Italia | 29/09/25
Al mattino partiremo in bus privato alla volta del Kansai international Airport dove ci imbarcheremo per rientrare in Italia. 
---------------
​​​​​​​Note: l'itinerario potrebbe subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informarvi di tali variazioni prima della partenza.
Il Tour
  • Prezzo: 4190 3590 a persona
    Promo in numero limitato
  • Solo € 898 di acconto per prenotare
  • Piccoli gruppi di massimo 20 persone
  • Partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con voli gruppo Luthansa
  • Visite giornaliere in Italiano
  • Percorso naturalistico "Kumano Kodo"
  • Pernottamento in Ryokan con cena tradizionale
  • Pernottamento in Monastero con cena tradizionale
  • Cerimonia del té
  • Hotel centrali 3* con colazione
  • Trasferimenti da/per Aeroporto
  • Assicurazione medico - bagaglio inclusa
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano e Roma

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Volo: da Milano Malpensa o Roma Fiumicino gruppo Lufthansa
  • Supplemento volo da Roma:+100,00 €
  • Spostamenti durante le visite: a piedi, in metro, treno, bus privati (tour ideale per fascia d'età compresa tra 12 e 65 anni*).
  • Promo a numero limitato, sempre soggetta a riconferma. Disponibili solo per camere doppie.
  • Il prezzo indicato è per persona per occupazione in doppia. Supplemento singola e riduzione tripla a disponibilità limitata, su richiesta.
  • Tasse aeroportuali Euro 470,00 (soggette a riconferma)
  • Supplemento assicurazione annullamento € 180,00
  • Note: l'itinerario potrebbe subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informarvi di tali variazioni prima della partenza.
* La fascia di età ideale è indicativa e serve a dare un'idea della composizione del gruppo. Ogni gruppo viene pensato e programmato per esigenze leggermente diverse e di conseguenza può variare la disponibilità di camere singole o camere familiari. L'impegno fisico richiesto nei nostri tour è moderatamente sostenuto. Muoversi giornalmente a piedi e con i mezzi pubblici richiede una buona forma fisica indipendetemente dall'età.
Cosa Include
  • Ryokan cat. Standard Mezza Pensione
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Bagaglio in stiva
  • Cerimonia del té
  • Colazioni
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Pass Metro Tokyo 72 ore
  • Router Pocket WiFi
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe
  • Un pernottamento in Shukubo (bagno condiviso) cena inclusa
  • Volo Italia-Giappone a/r
  • Welcome Suica
Cosa Non Include
  • Bevande e pasti non in programma
  • Biglietti per i trasporti urbani e locali
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Integrazione copertura annullamento
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"
Che costi Extra ci sono?

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.