Scoprite il Giappone in tutto il suo splendore autunnale con un tour che vi porterà dalle metropoli moderne ai paesaggi più autentici. Dalla frenesia di Tokyo ai templi millenari di Kamakura, fino alla raffinata eleganza di Kanazawa con i suoi giardini e antichi quartieri di geishe. Ci immergeremo poi nell’atmosfera senza tempo di Shirakawago, il villaggio dalle iconiche case dal tetto di paglia, prima di concederci una notte di relax in un autentico ryokan a Yamashiro Onsen, dove sperimenteremo l’ospitalità giapponese e il piacere di un bagno termale.Proseguiremo alla scoperta della cultura millenaria di Kyoto e Nara, tra templi dorati e cervi sacri, per poi ammirare l’imponente castello di Himeji, una delle fortezze meglio conservate del Giappone. Il viaggio si concluderà nella vivace Osaka, tra street food e luci al neon, per un finale ricco di energia e divertimento. Un’esperienza che unisce tradizione, natura e modernità nel periodo più suggestivo dell’anno.
Ritrovo al mattino a Malpensa e imbarco su volo diretto per Tokyo. Notte in volo.
Arriveremo al mattino presto all'aeroporto di Tokyo Haneda, il più vicino alla capitale, e ci trasferiremo in hotel con un transfer privato. Le camere non saranno ancora pronte per il check-in, ma dopo aver lasciato i bagagli e esserci rinfrescati, inizieremo subito a esplorare i dintorni. La nostra prima tappa sarà uno dei templi più importanti di Tokyo: il Senso-ji, situato nel vivace quartiere di Asakusa, dove potremo immergerci nell’atmosfera tradizionale e suggestiva di questo luogo. A seguire, ci sposteremo verso il parco di Ueno, un’oasi verde nel cuore della città, famosa per i suoi musei e per i mercatini di Ameyoko, ideali per curiosare e vivere la vita quotidiana dei locali. Nel primo pomeriggio, una volta disponibili le camere, rientreremo in hotel per concederci una meritata pausa e ricaricare le energie dopo la lunga giornata di viaggio. Il resto della serata sarà libero per rilassarsi o esplorare i dintorni dell’hotel in autonomia. Una giornata perfetta per iniziare a scoprire Tokyo!
Dopo colazione ci dirigeremo verso il tranquillo parco di Yoyogi, un’oasi verde nel cuore di Tokyo, dove avremo l’opportunità di visitare il suggestivo santuario Meiji Jingu, immerso in una cornice di foreste lussureggianti. Proseguiremo poi la giornata con una passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, celebre per aver dato vita a numerose mode giovanili sin dagli anni '90, tra negozi eccentrici e boutique uniche. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il distretto di Omotesando, caratterizzato dalla sua elegante strada dello shopping, per poi concludere con il vibrante quartiere di Shibuya. Qui potremo attraversare il famoso "scramble crossing", uno degli incroci pedonali più affollati al mondo, e immergerci nell’energia della città. La serata sarà libera, ideale per continuare a esplorare Tokyo secondo i propri interessi.
Partiremo con un treno locale alla volta della suggestiva Kamakura, antica capitale imperiale e sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui trascorreremo l’intera giornata immersi nella storia e nella spiritualità di uno dei luoghi più affascinanti del Giappone. Tra le attrazioni principali ammireremo l’imponente Grande Buddha di bronzo, un simbolo iconico della città, e visiteremo il tempio Hasedera, famoso per la sua splendida vista sulla baia e per i suoi giardini curati. Con un po' di fortuna, il panorama potrebbe regalarci anche una vista mozzafiato del Monte Fuji, che si erge maestoso a circa 60 km di distanza. Pranzeremo nella vivace strada Komachi Dori, un’area ricca di piccoli ristoranti e negozi caratteristici, ideale per scoprire sapori locali e acquistare souvenir. Nel pomeriggio, ci sposteremo al santuario Tsurugaoka Hachimangu, dedicato al dio della guerra, circondato da un’atmosfera tranquilla e immerso nel verde. Una giornata ricca di emozioni e storia, perfetta per vivere appieno il fascino senza tempo di Kamakura.Rientro a Tokyo e serata libera.
Al mattino inizieremo la giornata con una visita al famoso mercato di Tsukiji, uno dei luoghi più rappresentativi della vita quotidiana giapponese. Qui potremo passeggiare tra bancarelle che offrono pesce freschissimo, spezie, utensili da cucina e specialità culinarie tipiche, immergendoci nell’atmosfera vivace e autentica di questo luogo iconico. Proseguiremo verso il lussuoso quartiere di Ginza, celebre per i suoi imponenti edifici progettati da archistar internazionali e per ospitare le boutique dei brand più prestigiosi al mondo. Un luogo dove l’eleganza moderna si intreccia con la storia di Tokyo. Nel pomeriggio, ci sposteremo sull’isola artificiale di Odaiba, dove potremo ammirare una vista panoramica unica della baia di Tokyo. Qui, tra moderne attrazioni e un’atmosfera rilassata, avremo l’occasione di vedere il celebre Gundam gigante, un simbolo iconico della cultura pop giapponese. Serata libera nella vivace Tokyo.
Dopo aver spedito separatamente le valigie più pesanti, partiremo leggeri alla volta di Kanazawa, viaggiando comodamente a bordo del celebre shinkansen, il treno proiettile, sinonimo di velocità ed efficienza giapponese. Arrivati in città e dopo il check-in in hotel, inizieremo la nostra scoperta di Kanazawa visitando il meraviglioso Kenrokuen, universalmente riconosciuto come uno dei giardini più belli e affascinanti del Giappone, un perfetto esempio di armonia tra natura e paesaggio. A pochi passi dal giardino, ci sposteremo verso il maestoso Castello di Kanazawa, simbolo della città e preziosa testimonianza del suo glorioso passato feudale. Passeggeremo tra i suoi imponenti bastioni e le ricostruzioni fedeli che raccontano la storia del clan Maeda. Concluderemo la giornata con il rientro in hotel, lasciandovi la serata libera per esplorare Kanazawa a vostro piacimento, magari assaporando la cucina locale o passeggiando per i suoi affascinanti quartieri storici.
Questa mattina, a bordo di un comodo bus privato, partiremo per un’escursione al suggestivo villaggio tradizionale di Shirakawa-go, un autentico gioiello storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Grazie a un’attenta opera di conservazione, l’intero villaggio conserva intatta l’atmosfera di un’epoca passata, permettendoci di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Immerso in una valle famosa per le sue abbondanti nevicate invernali, Shirakawa-go racconta la storia di una comunità che ha prosperato grazie alla cooperazione e alla straordinaria architettura delle case in stile gassho-zukuri, con i loro caratteristici tetti spioventi in paglia progettati per resistere alla neve. Dopo un pranzo libero, passeggiando tra le affascinanti stradine del villaggio e ammirando i dettagli delle abitazioni tradizionali, faremo rientro a Kanazawa nel pomeriggio. Qui esploreremo il caratteristico quartiere di Chaya, un tempo luogo di residenza e lavoro delle geishe, dove le storiche case da tè ci trasporteranno nell’eleganza di un’epoca lontana. Concluderemo la giornata con una piacevole passeggiata lungo il fiume e nel vivace quartiere di Korinbo, perfetto per chi desidera immergersi nell’atmosfera serale della città e magari scoprire i suoi angoli più moderni e animati.
Yamashiro Onsen | 09/10/25
In mattinata ci dedicheremo a una passeggiata nell'affascinante quartiere di Nagamachi, l'antico distretto dei samurai, dove sarà possibile visitare alcune dimore storiche perfettamente conservate, che offrono un autentico sguardo sulla vita dei samurai del passato. Successivamente, ci immergeremo nell'atmosfera vivace di Omicho Market, l'antico mercato cittadino, celebre per il pesce freschissimo e i prodotti locali che arrivano ogni giorno. Nel pomeriggio, un transfer privato ci porterà nella località termale di Yamashiro Onsen, dove alloggeremo in un raffinato ryokan. Questa struttura tradizionale ci offrirà l’opportunità di rilassarci negli onsen, le tipiche terme giapponesi, e di immergerci completamente nella cultura locale. In serata, gusteremo una deliziosa cena kaiseki a base di piatti tipici, preparati con ingredienti freschi e di stagione, in un’atmosfera calda e accogliente. Una giornata perfetta per vivere il fascino autentico del Giappone.
Dopo aver gustato una colazione tradizionale giapponese nel nostro ryokan, ci dedicheremo a una piacevole passeggiata nella pittoresca località termale di Yamashiro Onsen, rinomata per la sua atmosfera tranquilla e rigenerante. Proseguiremo con la visita al suggestivo tempio buddista di Natadera, immerso nella natura e famoso per la sua architettura unica e il significato spirituale. Successivamente, ci sposteremo per un’escursione al maestoso tempio Eiheiji, uno dei più importanti centri del buddismo Zen in Giappone. Qui potremo immergerci nell’atmosfera di meditazione e scoprire la vita quotidiana dei monaci. Nel pomeriggio, un transfer privato ci accompagnerà alla stazione di Tsuruga, da dove saliremo a bordo del treno per raggiungere Kyoto, l’antica capitale imperiale. Arrivati a destinazione, ci sistemeremo in hotel. Serata libera per una prima espolorazione della città.
Siamo a Kyoto, l’antica capitale giapponese che per oltre mille anni è stata il cuore culturale e spirituale del paese. Dopo una ricca colazione, inizieremo l’esplorazione partendo da uno dei templi più celebri e affascinanti della città: il Kiyomizudera, un capolavoro architettonico costruito senza l'uso di chiodi e posizionato su una terrazza panoramica che regala viste mozzafiato sulla città. Qui scopriremo non solo la bellezza del tempio, ma anche le sue fontane sacre, dove i visitatori possono esprimere desideri per salute, amore e successo. Proseguiremo poi verso il vicino quartiere di Gion, noto per la sua atmosfera storica e per essere stato, e in parte ancora oggi, il luogo dove vivono e lavorano le geishe. Passeggeremo tra le suggestive viuzze acciottolate, immerse in un’atmosfera senza tempo, fino a raggiungere l’iconica pagoda Yasaka, uno dei simboli più fotografati della città. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso il vivace mercato Nishiki, conosciuto anche come "la cucina di Kyoto". Qui avremo tempo per esplorare le antiche botteghe, assaggiare specialità locali e magari acquistare qualche souvenir unico. La giornata culminerà con un’esperienza indimenticabile: una tradizionale cerimonia del tè, ospitata in un’abitazione storica un tempo adibita a negozio di stoffe. Vivremo l’eleganza e la profondità spirituale di questa antica arte giapponese, scoprendo i significati più profondi dietro ogni gesto. La serata sarà libera per esplorare il pittoresco quartiere di Pontocho, famoso per i suoi stretti vicoli illuminati e i ristoranti tradizionali affacciati sul fiume Kamo. Un finale perfetto per una giornata dedicata al fascino senza tempo di Kyoto.
La giornata avrà inizio con una passeggiata al celebre “tempio dei mille torii”, il Fushimi Inari Taisha, uno dei luoghi più iconici del Giappone. Il percorso tra i suoi infiniti portali rossi ci regalerà uno scorcio unico della spiritualità giapponese. Proseguiremo poi in treno verso Nara, antica capitale e custode di una profonda storia culturale. Il nostro itinerario partirà dal Parco di Nara, dove ci accoglieranno i famosi cervi liberi, considerati messaggeri divini nella tradizione shintoista. Avremo l'opportunità di passeggiare tra loro e di interagire con questi amichevoli abitanti del parco. La visita continuerà al magnifico Tempio Todai-ji, un’imponente struttura in legno che ospita il Grande Buddha, una statua alta ben 15 metri e simbolo del buddismo giapponese. Esploreremo anche il suggestivo Tempio Kofuku-ji, con le sue eleganti pagode e i sereni giardini che invitano alla contemplazione. Concluderemo la nostra escursione nel pittoresco quartiere di Naramachi, un'area ricca di fascino, dove potremo ammirare antiche case tradizionali e scoprire botteghe artigiane. Questa giornata sarà un'immersione unica nella storia, nella cultura e nella spiritualità del Giappone.
Dopo colazione, ci dirigeremo verso la splendida e rigogliosa area di Arashiyama, un luogo che incanta per la sua natura e il suo fascino senza tempo. Qui faremo una passeggiata indimenticabile nella famosa foresta di bambù, un vero e proprio simbolo di serenità e bellezza. Visiteremo inoltre il Tempio Tenryu-ji, uno dei più importanti della città, rinomato per il suo raffinato giardino zen, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità.
Dopo il pranzo libero, ci sposteremo per ammirare il maestoso Padiglione d’Oro, il Kinkaku-ji, uno dei templi più iconici di Kyoto, famoso per il suo splendido riflesso sullo stagno circostante che incarna l’eleganza della cultura giapponese.
Il resto del pomeriggio sarà a disposizione per esplorare Kyoto in autonomia, approfittando del tempo libero per scoprire angoli nascosti o fare acquisti nei negozi locali. La serata sarà libera, con l’opportunità di cenare in uno dei tanti ristoranti tipici e vivere l’atmosfera unica di questa meravigliosa città.
Himeji e Monte Shosha | 14/10/25
Dopo colazione partiremo in treno per la vicina Himeji, dove visiteremo il magnifico castello dell’Airone Bianco, uno dei meglio conservati e più belli del Giappone. Passeggiando tra i suoi bastioni e salendo nella torre principale, potremo immergerci nella storia feudale e ammirare splendide viste panoramiche sulla città. Nel primo pomeriggio ci dirigeremo verso il Monte Shosha, che raggiungeremo con una comoda funicolare. Qui visiteremo il suggestivo tempio Engyoji, noto per essere stato una location del film “L’Ultimo Samurai”. Immerso in una foresta rigogliosa, il tempio offre un’atmosfera di pace e scenari di grande bellezza. La passeggiata nei sentieri boschivi sarà piacevole, ma in caso di maltempo partiremo anzitempo per raggiungere Osaka, dove potremo esplorare il vivace quartiere di Namba. Tra le luci al neon e i ristoranti tradizionali, consigliamo una passeggiata lungo il canale di Dotonbori per concludere la giornata in modo indimenticabile.
L’ultima giornata del nostro viaggio sarà dedicata all’esplorazione dei mercati più vivaci di Osaka, un’occasione perfetta per immergerti nell’atmosfera autentica della città e acquistare gli ultimi souvenir prima del rientro. In mattinata visiteremo il mercato di Kuromon, conosciuto anche come “la cucina di Osaka”, dove potremo passeggiare tra bancarelle di pesce fresco, specialità locali e delizie tipiche da assaggiare sul posto. Proseguiremo poi verso il mercato di Sennichimae, un angolo meno turistico ma ricco di negozi tradizionali, botteghe artigiane e piccole curiosità uniche del Kansai. La giornata sarà all’insegna della libertà e della spensieratezza, con tempo a disposizione per passeggiare tra le strade animate di Shinsaibashi e Dotonbori, fare shopping tra le ultime vetrine e godersi un ultimo assaggio della cucina locale, che sia un okonomiyaki fumante o un irresistibile takoyaki. Nel pomeriggio, ci ritroveremo per il transfer privato verso l’aeroporto da dove prenderemo il volo di rientro con il cuore pieno di ricordi e la valigia colma di tesori giapponesi.
------------------------------
Note: l'itinerario potrebbe subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informarvi di tali variazioni prima della partenza.