
Daruma
Tour di Gruppo dal 03/08/25 al 16/08/25
Unisciti a noi per un’avventura unica che ti porterà tra le Alpi Centrali nel cuore del Giappone, tra città vibranti e luoghi dal fascino senza tempo. Da Tokyo, capitale moderna e pulsante, fino ai castelli storici di Matsumoto, Hikone e Himeji, questo itinerario è un’immersione nella bellezza e nella cultura giapponese. Percorri le antiche vie della Nakasendo, rilassati nelle acque termali di un tradizionale Onsen, vivi l’atmosfera autentica di Gujo Hachiman durante il suo celebre festival e lasciati incantare dall’eleganza di Kyoto, dove la tradizione prende vita. Ogni giorno sarà arricchito dalla guida esperta di un accompagnatore che ha vissuto in Giappone e saprà trasmetterti la sua passione per questa terra straordinaria. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scoprire un Giappone autentico e indimenticabile.
Arrivo al mattino presto all’aeroporto di Tokyo Haneda e trasferimento in hotel con bus privato. Poiché le camere non saranno ancora disponibili per il check-in, lasceremo i bagagli in hotel e ci prenderemo un momento per rinfrescarci prima di iniziare l’esplorazione della città.
La nostra giornata inizierà con una visita al parco di Yoyogi, un’oasi di pace nel cuore di Tokyo, dove avremo l’occasione di immergerci nella tranquillità dei suoi spazi verdi. All’interno del parco visiteremo anche il santuario Meiji Jingu, dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte, un luogo di grande spiritualità e simbolo della storia moderna del Giappone.
Proseguiremo con una passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, celebre per essere la culla delle mode giovanili che hanno segnato il Giappone dagli anni ’90. Qui troveremo negozi eccentrici, boutique uniche e un’atmosfera vivace e colorata.
Nel pomeriggio, ci sposteremo nel raffinato distretto di Omotesando, famoso per la sua elegante strada dello shopping costellata di boutique di lusso e architetture moderne. La giornata culminerà con una visita a Shibuya, uno dei quartieri più iconici di Tokyo, dove potremo attraversare il celebre Shibuya Scramble Crossing, uno degli incroci pedonali più affollati e fotografati al mondo.



Dopo colazione, inizieremo la giornata con la visita a uno dei templi più significativi di Tokyo: il Senso-ji, situato nel vivace quartiere di Asakusa. Questo antico tempio buddista, con la sua imponente lanterna rossa e la tradizionale strada commerciale Nakamise-dori, ci offrirà un primo assaggio della spiritualità e del fascino storico della capitale.
Ci sposteremo poi al suggestivo parco di Ueno, un’oasi verde che in questo periodo dell’anno si arricchisce dei meravigliosi fiori di loto che adornano i suoi stagni. Da qui, proseguiremo verso il vicino quartiere di Yanaka, dove l’atmosfera della vecchia Tokyo è ancora palpabile tra le sue stradine, i negozi tradizionali e i piccoli templi.
Nel pomeriggio, raggiungeremo il dinamico quartiere di Shinjuku, uno dei centri pulsanti di Tokyo. Qui saliremo fino alla sommità del Metropolitan Government Building, da cui potremo ammirare una vista mozzafiato su tutta la città, con la possibilità di scorgere anche il Monte Fuji in giornate limpide. Prima di concludere, faremo una sosta per salutare Godzilla, che si affaccia dalla cima del Gracery Hotel, e passeggiare lungo Omoide Yokocho, la caratteristica stradina costellata di ristorantini tradizionali, dove l’atmosfera autentica di Tokyo si respira a ogni passo.



Partiremo verso la spirituale Kamakura, un'antica capitale imperiale e sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui trascorreremo l’intera giornata immersi nella storia e nella cultura giapponese, ammirando alcuni dei suoi monumenti più iconici. Tra questi, il maestoso Grande Buddha, un’imponente statua di bronzo che rappresenta uno dei simboli più riconosciuti del Giappone, e il suggestivo Tempio Hasedera, famoso per i suoi splendidi giardini e la vista panoramica sulla baia.
Se il meteo sarà favorevole, potremo anche godere di una vista mozzafiato sul leggendario Monte Fuji, che si erge maestoso a circa 60 km di distanza.
Per il pranzo ci fermeremo nella pittoresca strada Komachi Dori, ricca di negozi tradizionali e ristoranti locali, dove potremo assaporare la cucina tipica della regione. Nel pomeriggio visiteremo il celebre Santuario Tsurugaoka Hachimangu, un luogo sacro dedicato al dio della guerra e strettamente legato alla storia dei samurai.



Al mattino inizieremo la giornata con una visita al mercato di Tsukiji, che per anni è stato il cuore pulsante del commercio all'ingrosso di pesce. Sebbene il mercato all’ingrosso sia stato trasferito, Tsukiji resta un luogo vivace e affascinante, dove immergersi nella tipica vita quotidiana giapponese tra bancarelle di cibo fresco, utensili tradizionali e sapori locali.
Proseguiremo poi verso il vicino e raffinato quartiere di Ginza, simbolo di eleganza e modernità. Qui potremo ammirare gli imponenti edifici firmati da archistar di fama mondiale, che ospitano i più prestigiosi brand internazionali, offrendo un interessante contrasto tra modernità e tradizione.
Nel pomeriggio ci sposteremo sull’isola artificiale di Odaiba, da dove avremo l’opportunità di ammirare una vista unica e suggestiva su Tokyo e la sua baia. Questa zona futuristica, con il suo skyline moderno e le attrazioni iconiche, è un luogo perfetto per scoprire un volto diverso della capitale. Tra le attrazioni imperdibili, vedremo il Gundam gigante, una replica a grandezza naturale del celebre robot giapponese, simbolo della cultura pop nipponica. Una giornata che combina tradizione, lusso e modernità per offrire un’esperienza indimenticabile.












La giornata avrà inizio a Gujo Hachiman dove visiteremo il castello, un'affascinante ricostruzione in legno situata in cima a una collina, da cui si gode una splendida vista sulla città e sui suoi canali. Avremo poi l'opportunità di visitare una fabbrica tradizionale dove, guidati dagli artigiani locali, ci cimenteremo nella creazione del nostro cibo finto, un’esperienza divertente e affascinante che rivela l’arte e la precisione di questa tradizione unica delle repliche di cibo in cera.
Conclusa l’attività, saliremo a bordo del nostro bus privato, che ci porterà a Hikone, una città ricca di storia situata sulle rive del lago Biwa, il più grande del Giappone. Qui visiteremo il maestoso castello di Hikone, uno dei pochi castelli originali rimasti in Giappone, risalente al periodo Edo. Passeggeremo tra le sue antiche mura e le torri di guardia, godendo di una vista spettacolare sulla città e sul lago. Accanto al castello, esploreremo i tranquilli giardini Genkyu-en, un’oasi di pace progettata secondo lo stile tradizionale, con stagni, ponticelli e padiglioni che evocano la bellezza dell’epoca feudale.
Ci dirigeremo verso la stazione per prendere il treno che ci condurrà a Kyoto, la capitale culturale del Giappone. Arriveremo in serata e, una volta effettuato il check-in in hotel, avremo del tempo libero per rilassarci o esplorare i dintorni.















-----------------------------------------
Note: l'itinerario potrebbe subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informarvi di tali variazioni prima della partenza.



Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!
Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.
Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.
Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.
Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).
Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.